L’Inter potrebbe cedere Bisseck al Crystal Palace per 32 milioni: il difensore però resiste. Possibile colpo De Winter dal Genoa.
Nel contesto generale del calciomercato estivo nerazzurro, l’Inter sta attentamente monitorando sia operazioni in entrata sia potenziali uscite importanti. L’arrivo di Ademola Lookman come priorità per l’attacco non distoglie l’attenzione dal reparto difensivo: con l’addio di Buchanan (direzione Villarreal), un posto si libererà nel pacchetto dei centrali. Di conseguenza, potrebbe essere il momento giusto per valutare offerte significative per Bisseck o Pavard, mantenendo però massima cautela.

Offerta da Premier da non sottovalutare
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Crystal Palace sarebbe pronto a mettere sul piatto una proposta da 32 milioni di euro per il giovane centrale tedesco Bisseck, che può vantare una clausola rescissoria di ben 120 milioni, in scadenza a fine luglio. Anche se formalmente il giocatore non è sul mercato, l’Inter ha manifestato la sua apertura all’ascolto davanti a cifre rilevanti. Tuttavia, il difensore non sembra intenzionato a lasciare Milano, nonostante l’interesse da oltremanica e la prospettiva di giocare nella Conference League. Questo rifiuto conferma le sue idee chiare sul futuro e la volontà di restare.
Possibile rinforzo: Koni De Winter nel mirino
Nel caso in cui la cessione di Bisseck dovesse concretizzarsi, per il club milanese si aprirebbe la necessità di un rinforzo in difesa. In cima alla lista c’è il nome del 23enne centrale belga De Winter, che ha dimostrato duttilità e ottima capacità di interpretare anche la difesa a tre, precisamente nell’esperienza con il Genoa. Il costo stimato si aggira attorno ai 25 milioni di euro, una cifra importante ma in linea con le ambizioni nerazzurre e con la possibilità di sostituire efficacemente il partente.
Nel complesso, l’Inter si trova nel pieno di una fase cruciale: bilanciare le operazioni in entrata e in uscita per mantenere equilibrio finanziario e competitivo. Se da un lato l’offerta di 32 milioni potrebbe concretizzare una plusvalenza notevole, dall’altro il rifiuto di Bisseck lascia spazio a scenari più complessi. L’alternativa De Winter rappresenta una soluzione giovane e promettente per rafforzare il reparto difensivo, pur con un investimento rilevante. La società quindi prende tempo, pondera con attenzione e resta pronta a cogliere l’opportunità più coerente con i progetti futuri.